
On
28
April
Il GAL Terra dei Messapi informa che l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, inaugurerà, domani 28 aprile 2017 alle ore 9.30, nel Palazzo Congressi, la 68esima edizione della Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia di Foggia (dal dal 28 aprile al 1° maggio), insieme agli assessori regionali al Bilancio, Annamaria Curcuruto, ed al Bilancio ed Affari Generali, Raffaele Piemontese.
Alle ore 10.00 di Gioia con l’assessore regionale all’Urbanistica Annamaria Curcuruto, aprirà i lavori del Forum nazionale delle Foreste (Area Convegni-Pad. Nuovo presso la Fiera di Foggia), seguito da una tavola rotonda “Foreste e produttività” moderata dal giornalista, geologo e divulgatore Mario Tozzi. Le conclusioni saranno affidate al direttore di Dipartimento regionale Agricoltura, Gianluca Nardone.
A seguire, nella mattinata, l’assessore di Gioia, interverrà nel corso del convegno dedicato ai “I Piani Nazionale e Regionali 2014–2018: attività e prospettive”, organizzato dalla Asl di Foggia, Inail, il Coordinamento tecnico interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro (CTIPLL) e la Società nazionale Operatori di prevenzione (SNOP).
Nel pomeriggio l’assessore e il direttore Nardone, alle ore 15.00 (Sala Convegni Pad. Nuovo), presenteranno alla stampa, ai tecnici e al pubblico interessato, il nuovo sito dedicato al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Puglia.
Nel pomeriggio sono previsti due incontri di approfondimento dedicati al PSR : il primo, alle ore 15.30, sarà nell’Area Convegni Sala B (Spazio MIA –Multifunzionalità In Agricoltura), Pad. Nuovo, dal titolo “Sostegno del PSR Puglia 2014-2020 all’utilizzo di strumenti finanziari” ; il secondo alle ore 16.30, nello stesso Padiglione, Sala B, sarà dedicato alla Misura 8 del PSR 2014-2020, “Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste”.
Alle ore 20.00, inoltre, la giornata si concluderà con il “Galà dei Contadini”, organizzato dall’Hub Rurale ‘Vàzzap’.
Download Scarica il programma