La Copeta

Category: Pasta e dolci

DETAILS

SEND A MESSAGE

I consent to the processing of data according to the privacy policy


All fields are mandatory



DESCRIPTION


La Copeta detta “cupeta” nel dialetto salentino è un goloso croccante di mandorle che si ricava da una miscela di ingredienti, quali sesamo, mandorle, miele e zucchero. La Copeta è un dolce di origine araba, tipico di alcune zone della Puglia, ma anche della Calabria e della Sicilia; nel brindisino è un dolce tipico dei Comuni come Francavilla Fontana e Latiano. La Copeta viene preparata con un procedimento antico, in cui gli artigiani distendono con movimenti lenti il composto che, in seguito, verrà destinato alla vendita. Anticamente questo croccante veniva tagliato dando forme diverse a seconda delle circostanze. In uno dei casi più comuni veniva, infatti, intagliato dandogli la forma di un cavallino per regalarlo ad un giovane prossimo alla partenza militare. Oggi è possibile trovare la Copeta praticamente in ogni festa patronale dei vari centri salentini, sulle bancarelle o nelle migliori pasticcerie.

RECIPES

 


TOURISM



ITINERARIES

DIDACTICAL FARMS